Sono definiti “aproteici” gli alimenti a basso contenuto di proteine, indicati nei casi di insufficienza renale e malattia di Parkinson. Qualora la funzione del rene è ridotta, infatti, è necessario ridurre il contenuto proteico della dieta per evitare effetti negativi al fisico.
Per rallentare il deterioramento progressivo della funzione renale è fondamentale una corretta e specifica alimentazione.
Sul mercato sono presenti prodotti creati con farine aproteiche quali pasta, biscotti, snack, farine, bevande e piatti pronti, preparati con rigidi controlli di proteine, sodio, potassio e fosforo, preparati per facilitare l’alimentazione del paziente senza escludere il gusto.
Nella dieta aproteica la maggior parte delle proteine da assumere devono essere di origine animale.
Nel caso di insufficienza renale, è consigliato il consumo di tali prodotti con frutta fresca di stagione e verdure quali asparagi, barbabietole, carciofi, carote, cetrioli, cipolle, finocchi, insalata, melanzane, pomodori e zucchine.
Gli alimenti aproteici non sono studiati per dimagrire e pertanto possono essere ipocalorici e molto golosi.

Elenco prodotti